Prendersi cura di a gilet lavorato a maglia è essenziale per accertarne la longevità e la giusta situazione. I vestiti lavorati a maglia richiedono un interesse speciale rispetto alle diverse forme di abbigliamento. Seguendo alcuni semplici consigli per la cura, puoi preservare il tuo gilet lavorato a maglia con un aspetto splendido 12 mesi dopo l'anno. Ecco alcune linee guida su come prendersi cura di un gilet lavorato a maglia:
1. Lavare a mano o lavare i gadget con cura: la maggior parte dei gilet lavorati a maglia sono delicati e devono essere lavati a mano per evitare danni. Riempi una bacinella con acqua tiepida e carica un detergente leggero specifico per gadget delicati. Fai scorrere delicatamente il giubbotto nell'acqua, facendo attenzione a non agitare o strofinare troppo vigorosamente. Sciacquare con acqua pulita fino all'eliminazione di tutto il sapone detergente. In alternativa, se il tuo gilet ha un'etichetta di lavaggio che consente il lavaggio in lavatrice, puoi metterlo in un sacchetto per la biancheria a rete e scegliere il ciclo delicato con acqua fredda.
2. Asciugare in piano: dopo il lavaggio, non strizzare o torcere mai il gilet per eliminare l'acqua in eccesso, poiché ciò allungherebbe o deformerebbe il capo. Invece, strizza leggermente l'acqua e stendi il gilet su un asciugamano liscio e asciutto. Arrotolare l'asciugamano con il gilet all'interno e premerlo per assorbire ulteriore umidità. Quindi, srotolare l'asciugamano e rimodellare il gilet, se necessario, prima di adagiarlo su una superficie asciutta. Evitare di asciugare il giubbotto con colpi, poiché ciò potrebbe ulteriormente causare stiramenti o distorsioni.
Tre. Evitare la luce solare diretta: quando si asciuga o si ripone il gilet lavorato a maglia, conservarlo lontano dalla luce solare diretta poiché ciò può causare sbiadimento o ingiallimento nel tempo. Inoltre, evita di posizionare il gilet vicino a fonti di calore come un radiatore o un riscaldatore, poiché ciò danneggerebbe le fibre e causerebbe restringimento o deformazione.
Quattro. Conservalo bene: per evitare che il tuo gilet lavorato a maglia si allunghi o si deformi, è fondamentale mantenerlo bene. Piegare bene il gilet e riporlo in un cassetto o su uno scaffale dove non venga schiacciato o schiacciato da altri oggetti. Se il tuo gilet è particolarmente sensibile, potresti mettere della carta velina tra le pieghe per aiutarlo a mantenerne la forma. Evitare di indossare il gilet perché potrebbe allungarsi all'interno delle spalle o della scollatura.
Cinque. Tratta le pillole con leggerezza: nel corso del tempo, potresti osservare piccole palline di fibra, chiamate pillole, che si formano sulla superficie del tuo gilet lavorato a maglia. Le pillole sono una prevalenza naturale a causa dell'attrito e potrebbero rendere il tuo gilet lavorato a maglia logoro e sfocato. Per rimuovere le compresse, utilizzare un rasoio manuale o un pettine da maglione, spostandolo delicatamente in un unico percorso sulle aree interessate. Fare attenzione ora a non esercitare una pressione eccessiva per tenere lontano il negativo dall'indumento. Anche spazzolare il gilet con una spazzola a setole tenere può aiutare a eliminare le capsule.
6. Ripara direttamente eventuali danni: se noti fili slacciati, intoppi o piccoli fori sul tuo gilet lavorato a maglia, riparali direttamente. Usa un ago piccolo e affilato con un colore di filo identico per cucire il filo allentato o vicino all'incavo con punti piccoli e netti. Riparare qualsiasi danno allo stato iniziale ti aiuterà a evitare ulteriori sbrogli o peggioramenti del problema.
Seguendo questi comandi di cura, puoi assicurarti che il tuo gilet lavorato a maglia rimanga nella sua situazione reale per lungo tempo. Ricordati di controllare sempre l'etichetta di cura che accompagna il tuo giubbotto poiché i comandi specifici possono variare anche a seconda del materiale in fibra o del metodo di creazione.